Ci piace leggere, non solo libri ma anche ciò che gli altri dicono di noi, per scoprire come ci vedono, che aspetto abbiamo “da fuori”, cosa riusciamo a trasmettere.
Ci piace ascoltare, per comprendere e migliorare ciò che siamo e che facciamo. Per questo teniamo sempre gli occhi e le orecchie ben aperti: ogni volta che i clienti parlano di noi, o che un professionista racconta la nostra storia, noi siamo lì, a leggere le opinioni e gli apprezzamenti, ad ascoltare le critiche e i pensieri.
I vostri commenti e le recensioni che ci lasciate su piattaforme come Google, TripAdvisor o TheFork per la nostra attività sono fondamentali, ci indicano la strada da percorrere, ci suggeriscono cosa e come migliorare.
Ma oltre all’opinione dei nostri ospiti, siamo grati a tutti i professionisti e giornalisti che hanno visitato – di persona o virtualmente – il nostro locale, l’hanno raccontato su testate locali e non, riviste specializzate online, blog e siti dedicati alla lettura e al buon…gusto!
Qui potete leggere ciò che loro hanno visto, nell’attesa di venire di persona a conoscerci nel Bistrot Festina Lente!
Dicono di noi su… REPUBBLICA.IT – MILANO
18 gennaio 2021
Il delivery “poetico” di Festina Lente per San Valentino
Da Festina Lente il delivery per San Valentino diventa “poetico”. Il bistrot letterario nel cuore della Brianza, che con il suo format unico in Italia propone i libri non solo sugli scaffali, ma addirittura nel piatto, lancia un delivery di San Valentino tutto all’insegna del romanticismo e della poesia…
Dicono di noi su… PUNTARELLAROSSA.IT
16 gennaio 2021
Patentino d’immunità: le opinioni e i dubbi dei ristoratori di Milano
Patentino d’immunità? Bocciato dai ristoratori di Milano. Nella ricerca di una soluzione temporanea mentre la campagna di vaccinazione va avanti, il governatore della Campania De Luca ha annunciato che rilascerà un patentino d’immunità a tutti i suoi cittadini dopo la seconda vaccinazione. Ma cosa ne pensano i ristoratori di Milano e dintorni?
Dicono di noi su… ICON MAGAZINE
24 dicembre 2020
I delivery da provare (o regalare) durante le feste
In queste vacanze natalizie di chiusure e serrate, i ristoranti puntano su formule delivery sempre più originali. Per portare l’esperienza gourmet tra le mura di casa…
Dicono di noi su… LINKIESTA.IT
22 dicembre 2020
Caro Babbo Natale | Assaggi da regalare (e regalarsi) per un goloso Natale
Un pensiero dell’ultimo momento o una coccola da concedere a noi stessi, alla nostra coppia o alla nostra famiglia, da scegliere tra quelle cose che a Natale non possono proprio mancare. Ve ne proponiamo 10, per momenti diversi…
Dicono di noi su… TGCOM24.IT
21 dicembre 2020
Natale 2020: i doni più originali per chi ama il Food
Nonostante le difficoltà di quest’anno, il piacere di offrire un dono per le Feste è un gesto a cui difficilmente si rinuncia: le proposte legate alla tavola, al cibo e al buon bere possono essere unʼalternativa gradita…
Dicono di noi su… LAVERITA.INFO
19 dicembre 2020
Natale in delivery. I migliori ristoranti per il pranzo del 25
Un numero sempre maggiore di italiani sceglie la consegna a casa. Un modo facile e veloce per coccolarsi con del buon cibo, ma anche un importante strumento per aiutare le attività costrette a restare chiuse…
Dicono di noi su… AGRODOLCE.IT
18 dicembre 2020
Natale in delivery: i ristoranti che consegnano da Nord a Sud
Food box, menu stellati o tradizionali: in balia degli eventi e delle decisioni del governo, i ristoratori hanno puntato la bussola verso i loro clienti e hanno studiato tutte le formule possibili per esserci vicini anche durante le feste…
Dicono di noi su… COSMOPOLITAN.COM
16 dicembre 2020
A Natale 2020 è guilty pleasure con 102 regali food e drink con cui mandare in orbita le papille gustative
Una delle gioie delle feste di Natale è potersi concedere più di un peccato di gola tra panettoni, assaggi gourmand, drink e bollicine: preparati a salivare davanti a questi cesti natalizi ghiottoni…
Continua a leggere fino alla proposta n° 18!
Dicono di noi su… PANORAMA.IT
15 dicembre 2020
Guide regalo per lettori. I migliori titoli dell’anno e gli accessori indispensabili
Per Natale perché non lasciarsi affascinare ancora di più dal mondo della lettura?
Dicono di noi su… VIAGGI – REPUBBLICA.IT
14 dicembre 2020
Visite guidate, voucher o archeotrekking, Idee regalo di viaggio per Natale
Scoprire Bologna o Finalborgo, provare l’emozione di un brivido sul Volo dell’angelo nelle Dolomiti Lucane, o semplicemente un cofanetto dono con un weekend in una città d’arte italiana. Alcune delle proposte per un cadeau festivo…
Dicono di noi su… STYLE MAGAZINE – CORRIERE.IT
14 dicembre 2020
I migliori cesti natalizi 2020
Dalle food box gourmet ricche di specialità regionali (o addirittura d’oltralpe) fino alle originali a tema letterario o con packaging d’artista. E c’è anche una proposta solidale…
Dicono di noi su… COOK – CORRIERE.IT
13 dicembre 2020
Riaperture ristoranti in Lombardia, dove pranzare a partire da domenica 13 dicembre
Dopo un mese di chiusura totale riaprono i ristoranti della regione: ecco un po’ di indirizzi in cui tornare a godersi un pranzo da qui alle Feste…
Dicono di noi su… NEWSFOOD.COM
11 dicembre 2020
DELIVERY E COOKING BOX PER LA VIGILIA, IL NATALE E IL CAPODANNO IN TUTTA ITALIA
Festina Lente, il primo bistrot letterario con il delivery “da leggere mangiando”, dalla Brianza a tutta Italia. Per vivere un momento speciale nei lunghi giorni di vacanze natalizie, una coccolazione speciale, che profuma di Natale…
Dicono di noi su… VOGUE.IT
11 dicembre 2020
Regali Natale 2020: i migliori dolci, vini e liquori per le feste
Panettoni e pandori, dolci e cioccolatini, ma anche vini preziosi, liquori e confezioni regalo da non perdere per tante idee regalo di Natale…
Continua a leggere fino alla proposta n° 134!
Dicono di noi su… NSL RADIO TV
10 dicembre 2020
Podcast “Marco Male” 10122020
Intervista a Simona De Simone durante la puntata del 10 dicembre nello spazio dedicato alla rubrica di cucina “APRITI SEDANO”…
Ascolta l’intervista dal minuto 40!
Dicono di noi su… LOLNEWS TV
9 dicembre 2020
Pranzo di Natale, il trucco per preparare il menù tradizionale in pochi minuti
Come stare a tavola per il pranzo di Natale ai tempi del Covid-19? Le regole non sono semplicissime, ma alcune accortezze ci indicano qual è la strada da seguire! Il Natale del 2020 sarà il più particolare di sempre. Questo non significa che non si potrà festeggiare…
Guarda il video su Facebook – Funweek.it
Guarda il video su IlMessaggero.it
Guarda il video su Yahoo!Notizie.it
Dicono di noi su… STYLE MAGAZINE – CORRIERE.IT
9 dicembre 2020
20 regali di Natale a meno di 20 euro
Gourmet e gastronomia d’eccellenza, 20 idee regalo per Natale sotto i 20 euro: miscele di tè pregiati, cioccolato d’autore, dolci alsaziani e molto ancora…
Dicono di noi su… LOLNEWS.IT
7 dicembre 2020
Pranzo di Natale, menù tradizionale e facile: cosa preparare dal primo al dolce
[…] I dolci sono anche al centro delle iniziative di Festina Lente, il bistrot letterario online, che ha deciso di mettersi in gioco presentando l’iniziativa Gustare i libri, che presenta delle box-delivery da leggere mangiando!Scopri il fotoracconto dedicato
Dicono di noi su… MILANODABERE.IT
4 dicembre 2020
È arrivato il bistrot letterario con delivery “da leggere mangiando”
L’appetito vien… leggendo. Si tratta di Festina Lente, il primo bistrot letterario che ha pensato al delivery “da leggere mangiando”. Dalla Brianza a tutta Italia. Dalle Box Coccolazione alle cene a lume di candela in compagnia dei da trovare all’interno delle box…
Dicono di noi su… NSL RADIO TV
3 dicembre 2020
Intervista durante Food For You – puntata 13, trasmissione dedicata al mondo del food in onda su NSL Radio Tv, 90 in FM nel Lazio, in streaming in tutta Italia.
La nostra Simona è stata ospite durante la trasmissione Food For You per parlare del Bistrot e delle proposte natalizie, che con il delivery possono arrivare davvero ovunque! [dal minuto 9:00]
Dicono di noi su… LAREPUBBLICA.IT – MILANO
3 dicembre 2020
Festina Lente, il primo bistrot letterario con il delivery “da leggere mangiando”, lancia i cofanetti delle feste
Probabilmente Luis Sepulveda, Elena Molini, Banana Yashimoto e tanti altri non si sarebbero mai aspettati che un giorno i loro libri finissero nella cucina di Toanda, chef-lettrice irriverente e appassionata, per essere cotti a puntino e serviti a colazione, a pranzo o a cena…
Dicono di noi su… ILPANTAGRUELICO.IT
24 agosto 2020
Festina Lente Bistrot
Il lockdown è stato interminabile ma ancor più lo è stata la ricerca del brivido giusto. Sentivo che avrei dovuto ripartire dal semplice e dalla prossimità, così prenoto in un bistrot vicino a casa, dove da tempo mi ripromettevo di andare…
Dicono di noi su… ACTUALITTE.COM
10 agosto 2020
Déguster cocktails, gâteaux et recettes créatives dans un bistrot littéraire
Sembra un bistrot, sì, ma i libri occupano un posto di rilievo nell’allestimento. Nel Comune di Seregno, a una quindicina di chilometri a nord di Milano, si trova Festina Lente. Un bistrot letterario, dove si vuole soddisfare la mente tanto quanto il corpo…
Dicono di noi su… ILLIBRAIO.IT
30 luglio 2020
Dai dolci ai cocktail: un menù ispirato alla letteratura per il bistrot “Festina Lente”
Al bistrot letterario “Festina lente” di Seregno, in provincia di Monza e Brianza, è possibile acquistare libri, ma anche assaporare una delle tante originali idee presenti nel menù che, dalla colazione alla cena passando per l’ora dell’aperitivo, si ispirano al mondo letterario (da Baudelaire a Sepúlveda, passando per Chocolat e Camilleri)…
Dicono di noi su… LIBRERIAMO.IT
15 luglio 2020
Festina Lente, un affascinante bistrot letterario nel cuore della Brianza
“Festina Lente” significa “affrettati lentamente”. È questo il motto (nonché il nome) che anima un piccolo e affascinate bistrot letterario, sorto nel 2017 a Seregno, nel cuore della Brianza. I libri sono parte integrante del suo corredo genetico e noi di Libreriamo ne siamo rimasti affascinati…