Affrettati lentamente

 

L’espressione «festina lente» viene attribuita ad Ottaviano Augusto, primo Imperatore romano dal 27 a.C. al 14 d.C.. Fu coniata per indicare un modo di agire senza indugi, ma con cautela: letteralmente si può tradurre come «affrettarsi lentamente».

Fu poi ripresa da Cosimo I de’ Medici, primo Granduca di Toscana dal 1569 al 1574, e associata al simbolo della tartaruga con la vela, diventando l’emblema della sua flotta e un monito ad affrontare le imprese con ponderazione al fine di avere successo.

Per noi «festina lente» è il precetto che guida tutto ciò che facciamo all’interno e all’esterno del nostro locale.

Rappresenta un inno alla lentezza, un’esortazione ad interrompere la frenetica corsa della nostra esistenza, un invito a riscoprire il piacere del tempo assaporato con calma e il gusto di una convivialità “slow”.

Aver dato questo nome al locale per noi significa esprimere al meglio questa visione del mondo e tutti i nostri valori. Visione che condividiamo con una vasta comunità di donne e uomini che fanno della cura del tempo e dei rapporti umani il proprio “modus vivendi.

Dunque affrettati lentamente, prenditi del tempo per te stesso, per i tuoi desideri, per riprendere fiato. Qui non misuriamo il tempo che scorre, ti accogliamo in ogni momento della giornata, e puoi rimanere nostro ospite per quanto desideri.

Accomodati, e goditi la bellezza delle cose semplici.

festina lente locale interno